SaporePuro
Isomalto - Origine Germania - Dolcificante
Isomalto - Origine Germania - Dolcificante
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Isomalto ✨
Cos’è l’isomalto
L’isomalto è un sostituto dello zucchero ottenuto dalle barbabietole attraverso un processo che porta alla scomposizione del saccarosio in glucosio e mannitolo. Si presenta come una polvere cristallina bianca, inodore, leggermente igroscopica e solubile in acqua. Rispetto al saccarosio, fornisce circa 2 kcal per grammo, ovvero la metà, e ha un impatto minimo sui livelli di glucosio nel sangue. Grazie a queste caratteristiche, è molto apprezzato nell’industria alimentare e in pasticceria come dolcificante a basso indice glicemico e ridotto apporto calorico.
Proprietà e caratteristiche tecniche ⚙️
L’isomalto è un alditolo utilizzato principalmente per le sue caratteristiche fisiche simili a quelle dello zucchero. È stabile dal punto di vista termico, non subisce alterazioni alle normali temperature di cottura e fonde solo oltre i 150 °C. Inoltre, possiede una bassa igroscopicità che lo rende ideale per la realizzazione di decorazioni e lavorazioni artistiche. A differenza del saccarosio, cristallizza più lentamente, permettendo una lavorazione più semplice e precisa.
Campi di utilizzo 🍭🍫
L’isomalto è ampiamente utilizzato nella produzione di caramelle dure, gelatine, gomme da masticare e dolciumi sugar free, poiché dolcifica senza causare picchi glicemici. Nei prodotti da forno sostituisce lo zucchero senza alterarne consistenza e sapore, mentre nel cioccolato senza zucchero mantiene una texture liscia e piacevole.
Grazie al ridotto apporto calorico, viene impiegato in bevande dietetiche, light e integratori, garantendo una dolcezza naturale anche in preparazioni funzionali. È molto diffuso negli alimenti destinati ai diabetici, come biscotti, snack e gelati. In pasticceria e cake design, l’isomalto è particolarmente apprezzato per la creazione di decorazioni artistiche e sculture di zucchero, poiché assicura brillantezza, stabilità e una lavorazione agevole. Può essere facilmente colorato con coloranti alimentari per effetti scenografici.
⚠️Tale sostanza possiede infatti una maggior stabilità termica è una bassa igroscopicità che la rendono ideale per queste creazioni artistiche. Resta inalterato alle normali temperature di cottura e si scioglie solo al di sopra dei 150° e dall’altro lato non ha effetti indesiderati di raffreddamento. Si puo' colorare con coloranti alimentari.⚠️
